
Progetto Zero
La nostra ambizione
Dal feedback degli autisti sappiamo che il passaggio ai veicoli elettrici (EV) dipende dalla fiducia nell’accesso e nell’uso, con la stessa comodità dei veicoli tradizionali. Per questo riduciamo le barriere, con un obiettivo: rendere gli EV l’alternativa migliore.

Progetto Zero - La strategia di Bolt per i veicoli a zero emissioni
I 3 pilastri di Project Zero:

Ridurre le barriere di ricarica
Migliorare accesso e consapevolezza sui veicoli a zero emissioni
Crescita della domanda di veicoli a emissioni zero da parte degli utenti
Project Zero: Pilastro 1
Ridurre le barriere di ricarica
Il 72% degli autisti di veicoli elettrici afferma che le sfide principali alla guida di auto elettriche sono trovare colonnine disponibili e i costi della ricarica rapida. *
Collaboriamo con operatori di reti di ricarica che forniscono elettricità 100% rinnovabile per migliorare l’accessibilità della ricarica pubblica, ridurre i costi di ricarica ed evitare le emissioni legate ai carburanti.
Collaboriamo con fornitori di soluzioni di ricarica per ampliare l’accesso degli autisti a soluzioni di ricarica pubbliche e private e quindi ridurre l’ansia da autonomia.
*(7000 partner di guida da UK, PT, FR, NL, NO e SE nel 2024)

Vantaggi per i conducenti
Tagliare i costi operativi
Il costo inferiore dell'elettricità rispetto alla benzina e al diesel e i ridotti costi di manutenzione dei veicoli fanno sì che i veicoli elettrici siano in media più economici rispetto ai veicoli convenzionali.
Giri tranquilli
I veicoli elettrici offrono un'esperienza più silenziosa e confortevole. Gli automobilisti che hanno fatto il cambio dicono che i veicoli elettrici sono più facili da guidare e da mantenere.
Città migliori
Ogni EV che sostituisce un motore a combustione contribuisce a ridurre l'inquinamento da carbonio. Ma il vero impatto dipende dal mix energetico della rete. Per garantire che i conducenti di veicoli elettrici possano trasportare i passeggeri senza emissioni*, Bolt collabora con operatori di ricarica che forniscono elettricità rinnovabile al 100%.*Questo si riferisce alle emissioni dal pozzo alla ruota e non tiene conto delle emissioni prodotte durante la fase di produzione del veicolo.

Vantaggi per la città
Riduzione efficiente dell'inquinamento urbano
L'autista medio di ride-hailing percorre fino a 5 volte il chilometraggio giornaliero di un normale autista di auto private. L'elettrificazione della mobilità condivisa porterà quindi a un maggior numero di chilometri a emissioni zero e a un minore inquinamento atmosferico e acustico.Sistemi di trasporto urbano a basse emissioni
Il ride-hailing e altre modalità di mobilità condivisa contribuiscono già ai sistemi di trasporto pubblico colmando le lacune delle reti. Con la mobilità condivisa elettrificata, le città possono offrire alternative di trasporto comode, convenienti e a basse emissioni per ogni esigenza coperta dall’auto privata.
Leggi altro ↗
Co‑finanziamento dei veicoli elettrici
Aiutiamo le flotte ad accedere a nuovi veicoli elettrici e a migliorare la qualità del servizio per i rider nelle principali città europee, tra cui Amsterdam, Berlino, Parigi e Oslo.

Vuoi collaborare?
