
Sostenibilità in Bolt
Sostenibilità in Bolt
Ambientale
L'obiettivo principale è ridurre le emissioni di gas serra (GHG) e raggiungere il net‑zero entro il 2040. Per ridurre la nostra impronta, misuriamo globalmente le emissioni GHG in tutti i prodotti per capire dove possiamo avere il massimo impatto.
Impatto sociale
Appoggiamo i programmi che promuovono l'emancipazione economica dei nostri partner e diamo priorità alla sicurezza e al benessere di clienti, dipendenti e partner in tutto il mondo.
Gestione del rischio e governance
Stiamo garantendo il successo a lungo termine delle nostre iniziative di sostenibilità attraverso una solida supervisione e la gestione dei rischi potenziali.
Verso una mobilità condivisa net‑zero
Il nostro obiettivo a sostegno dell'ambiente a lungo termine è offrire soluzioni di mobilità condivisa 100% net‑zero entro il 2040.
La strategia di sostenibilità di Bolt e i nostri obiettivi ambientali

Emissioni nette zero entro il 2040.
Elettricità rinnovabile al 100% in uffici, magazzini, stazioni di ricarica e locali di Bolt Market sotto il controllo di Bolt entro il 2025.*
*Dove non è possibile l'approvvigionamento diretto di elettricità rinnovabile nel mercato locale, Bolt acquista Certificati di Attribuzione Energetica (EAC) per il consumo equivalente.
Il 90% dei nostri rifiuti trova un nuovo utilizzo attraverso soluzioni di economia circolare entro il 2030.

Iniziativa sugli obiettivi basati sulla scienza

Global Compact delle Nazioni Unite
Espandere la nostra flotta a zero emissioni
Ci concentriamo sulle partnership che facilitano l'espansione di veicoli a zero emissioni (cioè completamente elettrici) sulle nostre piattaforme di ride-hailing, car sharing e consegna.
Tutti i monopattini e le e‑bike di Bolt sono veicoli a zero emissioni, senza emissioni allo scarico.
Compensiamo le emissioni generate durante la produzione, l'attività operativa, la manutenzione e lo smaltimento tramite vari progetti, ottenendo la certificazione CarbonNeutral®.
Co‑finanziamento dei veicoli elettrici
Aiutiamo le flotte ad accedere a nuovi veicoli elettrici e a migliorare la qualità del servizio per i rider nelle principali città europee, tra cui Amsterdam, Berlino, Parigi e Oslo.

Alimentati da elettricità rinnovabile e dall'economia circolare
Dall’inizio del 2024, i nostri uffici, magazzini e stazioni di ricarica usano elettricità 100% rinnovabile.*
Entro la fine del 2025 anche i nostri negozi Market useranno elettricità rinnovabile: significa che tutti i siti controllati da Bolt saranno 100% alimentati da energia rinnovabile dalla fine del 2025.
Entro il 2030, puntiamo a reimmettere almeno il 90% dei rifiuti prodotti nell'economia circolare.

Focus sul design sostenibile dei prodotti
Secondo la Valutazione del Ciclo di Vita* (LCA), il nostro ultimo monopattino Bolt‑6 ha:
- Distanza media su tutto il ciclo di vita di 15.000 km;
- Emissioni di gas serra per km più basse del 15% (rispetto al modello precedente);
- Tasso di riciclabilità** dell’89,52%;
- Design modulare per semplificare le riparazioni e ridurre i rifiuti.
** Con la metodologia di calcolo dello standard ISO 22628 ↗

Promuovere il cambio modale sostenibile
I nostri progetti pilota ↗ in 10 città europee hanno dimostrato che, se incentivati, gli utenti scelgono monopattini o e-bike invece dell'auto per viaggi sotto i 3 km.
Compensazione delle emissioni e azioni per il clima
- Bolt Business: CarbonNeutral® 2025 ↗
- Bolt Operations: CarbonNeutral® Micromobility Service ↗
- Bolt Operations: CarbonNeutral® Micromobility Product ↗
Finanziamo progetti, verificati da Climate Impact Partners, per compensare le emissioni che attualmente non possiamo ridurre o eliminare. Abbiamo precedentemente finanziato progetti relativi a energia eolica, rimozione del carbonio, creazione di foreste, miglioramento delle infrastrutture idriche, restauro di mangrovie e stufe da cucina efficienti.
Uno degli attuali partner per le azioni climatiche di Bolt, Milkywire, gestisce un portafoglio di progetti focalizzati su rimozione del carbonio, decarbonizzazione e protezione e restauro della natura.
Bolt finanzia anche ulteriori progetti d'azione climatica per combattere i cambiamenti climatici. Nel 2022, abbiamo collaborato con Seedballs Kenya ↗ per spargere 25 tonnellate di semi indigeni (Seedbolts) — equivalente alla piantumazione di oltre 11 milioni di semi di alberi. I nostri progetti precedenti includono riforestazione con OneTreePlanted ↗ in Portogallo e Romania.
Il sistema globale di gestione ambientale di Bolt è certificato ↗ secondo lo standard ISO 14001:2015.

Sostenibilità nella nostra catena del valore
diritti umani;
pratiche di lavoro;
salute e sicurezza;
qualità;
ambiente;
diritto di audit.
Governance ESG

Politiche aziendali
I nostri partner
Seedballs Kenya
Abbiamo collaborato con Seedballs Kenya per riforestare e reintrodurre alberi e specie erbacee nelle aree degradate in Africa.


Il Bolt Urban Fund
Pronto a fare la differenza?
